FLA - Ferrovia Lucca Aulla
  • HOME
  • LA STORIA
  • INFRASTRUTTURE
    • LE STAZIONI
    • I PONTI
    • LE GALLERIE
    • SISTEMI
  • I TRENI
  • I LAVORI
  • LINKS
  • CONTATTI


Immagine

Le gallerie sulla FLA

Immagine
Galleria Lupacino (m. 7515) - Imbocco versante Aulla a Pieve San Lorenzo (LU) T. Johnny 2014


La ferrovia è realizzata per l'intera estensione seguendo l'andamento delle valli del fiume Serchio, del torrente Lucido e del torrente Aulella, partendo con un livello sul mare di 20 metri nella stazione di Lucca si raggiungono i 500 metri slm nella stazione di Piazza al Serchio (LU) per poi riscende fino ai 60 metri slm nella stazione di Aulla Lunigiana (MS).
Il paesaggio montano risulta molto impegnativo e pieno di ostacoli da superare, per questo sulla linea sono presenti numerose gallerie sia naturali che artificiali con lunghezze che variano da poche decine di metri a svariati chilometri.
Più volte la conformazione del territorio ha particolarmente impegnato gli Ingegneri ed i costruttori della ferrovia dando vita a grandiose strutture come la galleria Lupacino che con i sui 7515 metri di lunghezza è il traforo più lungo della ferrovia Lucca Aulla ultimato nel 1956 permise la definitiva apertura della linea nel 1959 collegando le stazioni di Piazza al Serchio e Minucciano-Pieve-Casola.
Oggi molti potranno pensare che nulla di tutto ciò sia così grandioso paragonato alle costruzioni moderne, ma se si riflette sulle tecniche costruttive di quel tempo dove le armature e le impalcature erano interamente in legno e l'unico aiuto sostanziale al lavoro manuale degli operai erano le rivoltelle ad aria compressa, si capisce la complessità dei monumentali lavori.


- clicca sull'immagine per accedere alla relativa pagina -

Immagine
a

Immagine

Galleria Fornacette
​ 341,30 m.

Piaggione (LU)
-Prima galleria sulla FLA-
​

Foto

​Galleria a cielo aperto N°1
160,21 m.
Km 17+843 
​Borgo a Mozzano (LU)
Foto
 
​Galleria a cielo aperto N°2
79,60 m.
Km 18+040 
​Borgo a Mozzano (LU)
Foto

Galleria a cielo aperto N°3
104,00 m.
Km 18+701 
​Borgo a Mozzano (LU)
Foto

​​Galleria Fegnana
323,70 m.
Km 25+251 
​Calavorno (LU)
​
Foto
​​
Galleria del Balzo
314,41 m.
Km 41+863
Fosciandora (LU)
Foto

Galleria dei Campacci
558,02 m.
Km 42+607
Fosciandora (LU)
Foto

Galleria Coli
285,22 m.
Km 43+297
Fosciandora (LU)
Foto

​Galleria dei Cappuccini
522,34 m.
Km 44+066
Castelnuovo Garfagnana (LU)
Foto
​
Galleria artificiale
66,30 m.
Km 48+627
Pontecosi (LU)
Foto

​Galleria Messali
378,10 m.
Km 48+959
Villetta (LU)
Immagine

Galleria Capriola 1°
​ 598,05 m.

Poggio (LU)


Immagine
Galleria Capriola 2°
​ 108,60 m.

Poggio (LU)
Immagine

Galleria artificiale Battifollo. 133,00 m
Poggio (LU)
Immagine

Galleria artificiale delle Fate. 136,25 m
Camporgiano (LU)
Immagine

Galleria Camporgiano 222,40 m.
Camporgiano (LU)


Immagine
Galleria Piantaia 117,80 m.
Camporgiano (LU)


Immagine

Galleria Cortinella 426,62 m.
Camporgiano (LU)
Immagine

Galleria Mula 271,04 m.
Camporgiano (LU)
Immagine

Galleria Rio Cavo 164,13 m.
Casciana (LU)
Immagine

Galleria Casciana 308,94 m.
Casciana (LU)


Immagine

Galleria Campacci 308,94 m.
Casciana (LU)
Immagine

Galleria Acquabianca 234,10 m.
San Donnino (LU)
Immagine

Galleria Piazza al Serchio
342,81 m
Piazza al Serchio (LU)

Immagine
Galleria Lupacino 7515,00 m.
Piazza al Serchio (LU)
-L'opera più grandiosa della FLA-

Immagine
Galleria Ugliancaldo 3177 m.
Argigliano (MS)
-Seconda galleria sulla FLA-


Immagine


​Galleria Onda 65,24 m.

Equi Terme (MS)
-La galleria più corta sulla FLA-

Immagine

​Galleria Aiola 267,36 m.

Equi Terme (MS)


Immagine
Galleria di Terma 227,10 m.
Monzone (MS)
Immagine
Galleria S. Chiara 169,33 m.
Gassano (MS)


Immagine
Galleria Bibola (nuova) 669 m.
Aulla (MS)
Immagine
Galleria Bibola 356 m.
Aulla (MS)
Fuori servizio dal 2008

Immagine
Galleria Dorbola 624 m.
 Aulla (MS)
-Ultima galleria sulla FLA-

Picture
I Ponti
Picture
Home
Picture
I Treni